'
👩🏼⚕️Cari mamme papà, se siete alle prese con un neonato, saprete che questo è uno degli argomenti più dibattuti.
👶🏻🍼Le maggiori paure sull’utilizzo del ciuccio, riguardano le possibili alterazioni di sviluppo della bocca e l’interferenza con l’allattamento.
✳️Il riflesso di suzione è innato nel bambino: solitamente i bimbi allattati al seno tendono a non sentirne la necessità.
Spesso però, per aumentare gli intervalli tra una poppata e l’altra, i genitori iniziano a proporglielo.
Di positivo, in questo atto puramente consolatorio, vi è l’inizio dello sviluppo del riflesso suzione-deglutizione.
⏱QUANDO E FINO A QUANDO?
Nei bambini allattati al seno sarebbe opportuno NON introdurlo nei PRIMI QUARANTA GIORNI: questo potrebbe alterare l’efficacia dell’attacco al seno.
Sarebbe opportuno sospenderne l’utilizzo entro i primi sei mesi di vita, ovvero con l’eruzione dei primi dentini: in questa fase diminuisce la necessità di suzione a vantaggio dello sviluppo della masticazione.
🛠CHE TIPO DI CIUCCIO SCELGO?
Sarebbe da prediligere innanzitutto un ciuccio approvato dalle Associazioni odontoiatriche/ortodontiche; in merito al materiale, il SILICONE vince sul caucciù, il quale tendenzialmente accumula germi più facilmente (si consiglia in questo caso di eseguire una sterilizzazione ancora più frequente).
In merito alla FORMA, prediligete i ciucci piatti a quelli bombati, poichè interferiscono meno con palato ed arcate dento-gengivali. Per lo stesso motivo, sono da evitare i ciucci con basette rigide (molto rischiosi in caso di cadute).
⚠️QUANDO SOPRAGGIUNGONO I DANNI E QUALI SONO?
Se l’utilizzo si protrae oltre i primi mesi (addirittura anni), potrebbero riscontrarsi alterazioni nello sviluppo del cavo orale (malocclusioni), con possibili alterazioni del linguaggio, della deglutizione e della masticazione, rendendo molto probabile la necessità di intervento da parte dell’ortodontista e del logopedista.
🆘CHE FARE?
Utilizzate il buonsenso: se sceglierete di usarlo, evitatene un uso prolungato nel tempo, non acquistando un nuovo modello per ogni scatto di età: così facendo, il suo utilizzo risulterà meno gratificante per il bambino, che tenderà ad accantonarlo.
Dr.ssa Simona Timeo
👉🏻Dubbi o domande?
Temi che il ciuccio possa aver creato danni alla bocca del tuo bambino o hai semplicemente bisogno di una visita di controllo gratuita?
📍Ci trovi a Bitritto, in Strada Privata Luigi Settembrini 17
📞08023777139
📲3889992781