'
❓❓❓🤷🏼♀️🤷🏻♂️Fluoro si o fluoro no?
Cari genitori facciamo chiarezza!
Con questo post vogliamo aiutarvi ad orientarvi nel mare magnum di informazioni (spesso prive di basi scientifiche) che potreste trovare in rete.
✅Ad oggi la fluoroprofilassi, intesa come somministrazione di fluoro a scopi preventivi è ancora considerata la “pietra miliare” in termini di prevenzione della carie.
⚠️Quello che è cambiato a partire dal 2012, sono le nuove LINEE GUIDA DEL MINISTERO DELLA SALUTE, con le quali si sono puntualizzati alcuni concetti.
Il fluoro può essere somministrato per:
-Via TOPICA
esponendo le superfici dentali a sostanze che ne contengono elevate concentrazioni (gel, dentifrici, vernici).Queste sostanze NON sono destinate ad essere ingerite.
-Via SISTEMICA
cioè mediante l’assunzione costante e regolare per bocca (gocce, acque fluorate, latte, sale, compresse).
⚠️⚠️⚠️Ad oggi però, l’effetto preventivo sembra essere più efficace con la somministrazione topica post-eruttiva invece che con la somministrazione sistemica, pertanto non ci sono più forti raccomanazioni che dimostrano l’effettiva utilità della somministrazione indiscriminata di goccine o compresse fluorate‼️‼️
➡️Le linee guida dell’OMS prevedono quindi un programma di Fluoroprofilassi di questo tipo:
✅Dai 6 mesi ai 6 anni
Uso di un DENTIFRICIO contenente da 500 a 1000ppm di fluoro 2 volte al giorno, con un ATTENTO CONTROLLO da parte degli adulti della dose utilizzata sullo spazzolino in quanto, essendo i bambini ancora piccoli, potrebbero ingerirne una certa quantità (dose chicco di riso fino ai tre anni e pea size fino ai sei anni)
🕵🏼♀️Laddove l’uso del dentifricio risulti essere oggettivamente difficile o in individui ad alto rischio di carie si può integrare
con l’assunzione di GOCCE (6mesi/3 anni 0,25 mg/die – 3/6 anni 0,5 mg/die in gocce o pastiglie).
✅Dai 6 anni
Uso di un DENTIFRICIO contenente almeno 1000ppm di fluoro 2 volte al giorno.
Il dentifricio dovrebbe essere risciacquato il meno possibile. (dose pea size)
💡A ciò si deve aggiungere che qualsiasi ulteriore applicazione professionale topica di fluoro (gel, vernici) è consigliata ed
in particolare modo NECESSARIA per individui a medio ed alto rischio di carie.
Ancora dubbi o incertezze? Saremo lieti di rispondere alle vostre domande!
Se invece desideraste approfondire l’argomento: http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pubblicazioni_2073_allegato.pdf
Felice giornata!
Dr.ssa Simona Timeo