'
Si tratta di una patologia caratterizzata da un difetto QUALITATIVO dello smalto dei denti.
Colpiscei decidui e più spesso i molari e gli incisivi PERMANENTI in eruzione.
Le Cause sono ancora ignote e vi sono solo ipotesi correlate a problemi di salute del bambino, come problematiche respiratorie, diossine nel latte materno, carenza di vitamina D…, insorti nei primissimi anni di vita (periodo di mineralizzazione di molari ed incisivi permanenti)
Visivamente questi denti si presentano fragili e macchiati dal bianco al giallo bruno, con intensità variabile in base al livello di gravità.
Nei casi più seri, sono interessati anche i tessuti sottostanti lo smalto.
Le lesioni di questi denti, se non trattate, tendono ad aggravarsi nel tempo, fino a veri e propri collassi strutturali.
I bimbi con EH severa, soffrono di sensibilità marcata allo spazzolamento e talvolta persino spontanea. Questo li porta a trascurare l’igiene, innescando un pericoloso circolo vizioso, con probabile comparsa di carie.
Cosa puoi fare?
Se sospetti che il tuo bambino soffra di questa patologia, rivolgiti al tuo dentista pediatrico di fiducia: una diagnosi tempestiva è fondamentale!
Dovrà essere sviluppato un protocollo di remineralizzazione e monitoraggio di queste lesioni, per evitarne il peggioramento e ridurre l’ipersensibilità di questi denti, al fine di poterli preservare e ricostruire al tempo debito.
Sperando di esservi stata utile, vi auguro una felice giornata