'
Il tuo bambino è caduto ed ha spezzato o perso uno o più denti???
Innanzitutto NIENTE PANICO: mantenere la calma è fondamentale!
Vediamo insieme cosa fare:
1) mantieni la calma💆🏻
2) tranquillizza il bambino per ottenere la sua collaborazione👩👧
3) detergi la zona interessata utilizzando garze inumidite con acqua 🚰
4) controlla il sanguinamento esercitando una lieve pressione con la garza ed applica sul viso, in corrispondenza della zona interessata del ghiaccio❄️
👉🏻SE IL DENTE è DA LATTE (DECIDUO):
-il dente è SCOMPARSO nella gengiva? non preoccuparti: potrebbe ritornare alla posizione originaria entro qualche giorno
-il dente si è SPOSTATO IN FUORI O IN DENTRO? prova a riposizionarlo delicatamente nella propria sede
-il dente è CADUTO? le linee guida sconsigliano il reimpianto: non preoccuparti, arriverà il definitivo a sostituirlo!
⏰In ogni caso, recati entro due ore dal tuo odontoiatra pediatrico!
👉🏻SE IL DENTE è PERMANENTE:
-fai un risciacquo con collutorio o acqua tiepida💧
-se il dente si è FRATTURATO cerca il frammento ed immergilo in soluzione fisiologica(la stessa dei lavaggi nasali), latte o saliva🥛
-se il dente è CADUTO, non pulirlo!!! maneggialo dalla corona ed immergilo in soluzione fisiologica, latte o saliva
CONTATTA AL PIU’ PRESTO IL TUO ODONTOIATRA PEDIATRICO E RECATI ENTRO LE DUE ORE CON IL FRAMMENTO/DENTE IMMERSO NELLA SOLUZIONE AI FINI DEL RECUPERO.🚨📞
In ogni caso:
Effettua una copertura antibiotica di sicurezza ove prescritta💊
Far mangiare al bambino per i primi giorni, cibi tiepidi e morbidi;🍜
Ricordare sempre che gli esiti del trauma si possono avere anche a distanza di tempo: è pertanto fondamentale sottoporsi a controlli costanti negli anni.👩🏼⚕️🔎
Dr.ssa Simona Timeo